Pesca di Esselunga

Secondo l’ultima pubblicità Esselunga, anche una pesca può essere un regalo, almeno per una bambina con i genitori separati.

Che il video faccia leva suoi buoni sentimenti – come, molto spesso, succede con la pubblicità della Barilla – è un dato di fatto, ma non mi aspettavo suscitasse così tanto dibattito in rete. Per lo meno, è quanto sembra leggendo le notizie a riguardo, mentre i commenti su YouTube sembrano essere concordi nella commozione.

Le persone che soffrono commuovono sempre, soprattutto se sono bambini che donano una semplice pesca al padre che vedono solo qualche giorno a settimana.

Non credo che il problema sia colpevolizzare o meno una campagna pubblicitaria che fa leva sui buoni sentimenti, ma la poca voglia delle persone di mettere in mostra i propri sentimenti. Logico, quindi, che la televisione e la pubblicità giochino su ciò che noi nascondiamo di più agli occhi degli altri. Probabilmente, siamo così abituati a ragionare razionalmente che non siamo più abituati a manifestare i sentimenti e a sentire cosa proviamo in realtà.

La pesca – inteso come frutto – è un buon esempio. Le persone sembrano non ricordare il sapore di ciò che hanno mangiato a pranzo. Non credo dipenda dal fatto che frutta e verdura  coltivate non hanno più alcun sapore, ma dal fatto che il cibo è solo un mezzo per nutrirsi, non un gesto conviviale.

Credo dovremmo ricominciare dalle basi. Ogni tanto, durante la giornata, dovremmo porci una banale domanda

Cosa sento emotivamente in questo momento?

Può sembrare una domanda semplice, ma la risposta  – ai giorni nostri – è molto più complicata di quanto non possa sembrare. Non stupitevi se ci metterete più di qualche minuto. La verità è che non siamo più abituati ad avere a che fare con i nostri sentimenti.

Dedicatevi qualche momento ad ascoltare ed ascoltarvi a livello sentimentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=