Tante briciole non fanno un panino

Quante briciole servono per fare un panino?
Tante briciole non fanno un panino

Ricorderete senz’altro la favola di Pollicino, che ritrovò la strada di casa grazie alle briciole di pane. La pagina Facebook Respiro ancora ci ricorda che è impossibile fare il contrario con la frase

Tante briciole non fanno un panino

Leggi tutto “Tante briciole non fanno un panino”

Metti gli altri nello stesso posto

Dove metti gli altri?
Metti gli altri nello stesso posto in cui loro mettono te

Metti una sera a cena: tutti parlano con tutti, ma tu non vieni calcolato. Il modo migliore di comportarsi è  sicuramente quello proposto da Il solitario nel suo tweet

Metti gli altri nello stesso posto in cui loro mettono te

Leggi tutto “Metti gli altri nello stesso posto”

Gli sbagli che fai

Fra i miei sbagli c’è quello di aver sempre poco considerato Vasco Rossi, preferendo altre canzoni di altri autori. Spero  – con questo elogio alla sua ultima canzone, che è anche la sigla della serie Netflix che lo riguardadi farmi perdonare almeno un po’.

Leggi tutto “Gli sbagli che fai”

Faber est suae quisque fortunae

Faber non è artefice della nostra sorte
Faber est suae quisque fortunae

Siccome non ho mai studiato  latino, la prima cosa a cui ho pensato leggendo la parola Faber è stato Fabrizio De Andrè, ma poi ho scoperto che si tratta dell’aforisma attribuito ad Appio Claudio Cieco

Faber est suae quisque fortunae

Ovvero

Ciascuno è artefice della propria sorte

Leggi tutto “Faber est suae quisque fortunae”

Fidatevi del vostro sesto senso….

Perché fidarsi del sesto senso
Fidatevi del vostro sesto senso. Sempre ! Se non è la verità, la sfiora di sicuro

Il mio sesto senso mi dice che questo articolo susciterà un po’ di polverone: ma perché fidarsi? Il motivo ce lo dice la frase condivisa dalla pagina Facebook Il tuo zen

Fidatevi del vostro sesto senso. Sempre ! Se non è la verità, la sfiora di sicuro

Leggi tutto “Fidatevi del vostro sesto senso….”

Un italiano su due compra…

Un italiano su due compra ciò che viene consigliato dagli influencer
Un italiano su due compra ciò che viene consigliato dagli influencer

Non mi ha molto stupito la notizia pubblicata sul sito la Repubblica dal titolo

Un italiano su due compra ciò che viene consigliato dagli influencer. Ma se perdono autenticità i ragazzi “defollowano”

Leggi tutto “Un italiano su due compra…”

Nessuna fine, davvero nessuna…

Non c'è mai fine
Nessuna fine, davvero nessuna, è una fine reale. Ogni volta che termina qualcosa, è l’inizio di un altro viaggio.

Non conoscevo l’aforisma di Gabriela Pannia sulla fine condiviso via Twitter da Anna

Nessuna fine, davvero nessuna, è una fine reale. Ogni volta che termina qualcosa, è l’inizio di un altro viaggio.

Leggi tutto “Nessuna fine, davvero nessuna…”

L’uomo nello specchio

Daniele Silvestri è un uomo sorpreso di vedersi nello specchio e notare quando la società lo abbia cambiato fino a non riconoscersi più e Fulminacci sembra avere lo stesso problema.

Leggi tutto “L’uomo nello specchio”

Chi comprende e chi non comprende

Chi comprende secondo Luigi Pirandello
C’è chi comprende e chi non comprende, caro signore. Sta molto peggio chi comprende, perché alla fine si ritrova senza energia e senza volontà

L’elenco delle persone eminenti trattate sulla pagina Facebook Gabriel Garcia Marquez e non solo comprende Leggi tutto “Chi comprende e chi non comprende”

Resize text-+=