Un granello di sabbia, da solo…

Cosa può fare un granello di sabbia?
Un granello di sabbia, da solo, può rivoluzionare gli accadimenti del mondo. Contro ogni ipotesi della ragione

Se volete sapere cosa può fare un singolo granello di sabbia, vi consiglio di leggere attentamente l’aforisma di Filippo Minacapilli:

Un granello di sabbia, da solo, può rivoluzionare gli accadimenti del mondo. Contro ogni ipotesi della ragione

Pensate, per esempio, alla sensazione di fastidio che si ha quando un granello di polvere ci entra in un occhio. La nostra immediata reazione è quella di pulire l’occhio con acqua o sfregandolo. La sensazione di sollievo sarà immediata.

Quello che le persone, a parte me e Filippo Minacapilli, non riescono a comprendere è che qualunque cosa facciano può avere influenze sul mondo, circostante e non, sia nel bene che nel male.

Pensando in certi termini, chi vuole fare del bene – a volte – si blocca perché pensa che ciò che ha in mente non avrà alcun influenza sul mondo circostante, quindi non fa nulla. Paradossalmente, è la stessa cosa che pensa chi fa del male, quindi si permette di fare ciò che vuole.

Sembra che la nostra ragione non riesca a credere al cosiddetto effetto farfalla. Il consiglio che vi posso dare è quello di metterlo alla prova. Mettete in pratica qualunque cosa vogliate fare, purché legale. Anziché preoccuparvi delle conseguenze, osservate gli effetti per un certo periodo di tempo.

Ricordatevi, però, che non possiamo controllare tutto. Forse vi aspetterete ottenere un certo risultato, ma la realtà dei fatti vi dimostrerà il contrario. Inoltre, non siamo in un laboratorio scientifico: ci saranno sempre effetti esterni che cambieranno il risultato atteso.

Questa consapevolezza deve essere usata in termini positivi, ma senza eccedere. Non date per scontato di avere successo, ma nemmeno che non servirà a nulla. Osservate tutto ciò che accade, senza preconcetti o ipotesi che non hanno alcun fondamento. Questo vi darà consapevolezza per il futuro, aumentando la vostra autostima.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=