Cecilia – Crisi

Affrontare una crisi non è facile per nessuno, nemmeno per la cantante che ho scoperto su YouTube Cecilia , che ha trovato il modo di sfogarsi componendo una canzone Indie in cui descrive la situazione vissuta.

Già descrivere i motivi di una crisi non è mai semplice, ma Cecilia va oltre, analizzando nel testo le componenti caratteriali che la hanno scatenata. É un modo molto poetico per andare a fondo di un problema.

Poche persone riescono a fare altrettanto: molte crisi – sia economiche che sentimentali – sono giustificate da questo o quell’evento esterno su cui non abbiamo nessun controllo.

Per quanto riguarda l’economia, sembrerebbe materia di studio per specialisti. Nessuno con un problema di finanze ha mai il coraggio di farsi la domanda

Come ho fatto a ridurmi così?

dando la colpa a questo o quell’evento avverso.

Nei rapporti interpersonali la situazione è simile. Si dà la colpa all’altro di qualunque cosa negativa accada: nessuno ha il coraggio di prendersi le proprie responsabilità.

Sia che si parli di economia, sia che si parli di questioni sentimentali, è giusto cercare – per quanto possibile – di risolverle. Poche persone hanno le competenze psicologiche o economiche per risolvere la questione. Per quanto spinosa possa essere, dobbiamo comunque mettere in pratica qualunque strategia possa essere utile.

Il modo di Cecilia è quello che vi consiglio, anche se è solo il primo passo: sfogare il dolore e la frustrazione. Viceversa, negare il problema sarebbe un comportamento da struzzi.

Dato il periodo che stiamo vivendo, forse non tutti hanno la possibilità di ricorrere alle cure di uno specialista e di certo gli amici possono sopperire fino ad un certo punto.

Uno dei modi più economici che conosca è quello di sfogarsi produttivamente. Dovete fare qualcosa che vi faccia stare bene, evitando di stare sul letto a rimuginare, per sfogare la frustrazione e – in questo modo – snebbiare il cervello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=