Se non stanno facendo nulla per trattenerti…

Ma cosa stai facendo?
Se non stanno facendo nulla per trattenerti, perché stai facendo di tutto per restare?

 

La domanda che ha posto Davide nel suo tweet merita di essere analizzata a fondo

Se non stanno facendo nulla per trattenerti, perché stai facendo di tutto per restare?

Come ho detto più volte, i rapporti umani sono un gran casino. A volte, il sentimento di amicizia è unidirezionale: Tizio si sente amico di Caio, ma la cosa non è reciproca.

La persona che prova questo sentimento lo dimostra in ogni modo, ma non ottiene risposta. Il nostro caro Tizio non vuole arrendersi e prova più e più volte a dimostrare la propria amicizia. A volte, dall’altra parte ci si giustifica in modo barbino:

  • Carattere un po’ chiuso
  • Impegni lavorativi
  • Problemi famigliari

L’unica giustificazione valida è l’ultima: se si affrontano problemi famigliari il resto passa in secondo piano. Il resto sono solo scuse patetiche.

Il motivo per ci si comporta in questo modo è semplice: non è facile mettere a tacere un sentimento semplicemente perché non è corrisposto.

Seppure sia un processo doloroso, prima o poi dobbiamo compiere questo passo: accettare che abbiamo percorso la strada sbagliata, rimboccarsi le maniche e cercare nuove opportunità.

Il modo migliore per cominciare è facendo piazza pulita di quelli che io chiamo contatti morti. I contatti morti sono simili ai rami secchi di un albero: non possono crescerne di nuovi se non li potiamo.

Sarà un po’ triste e doloroso vedere un albero spoglio per qualche mese ma, con il tempo, ci renderemo conto che sarà molto più vigoroso rispetto ad un anno prima. Certamente, avrà bisogno delle vostre cure: non potrà fare tutto da solo.

La stessa cosa vale per le persone: abbandonare al loro destino qualcuno ci fa sentire tristi per alcuni mesi o anche più. Concentrandosi su chi si fa sentire più vicino un anno dopo, alcune cose saranno sicuramente cambiate e potrete contare su queste migliorie per sentirvi più forti.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=