Come tutte le estati, è uscita una canzone che guarda con nostalgia al passato, in particolare agli anni novanta.
Categoria: canzoni
Lettera per me
Non ho trovato molte informazioni su Dixie D’Amelio su internet, ma la sua canzone è esplicita: una ragazza alla soglia dei ventun anni scrive una lettera a sé stessa.
La dolce vita
Sono troppo giovane per aver vissuto il periodo della dolce vita, il tempo decantato da Fedez, Tananai e Mara Sattei nella canzone che personalmente candido a tormentone estivo 2022.
Giovani Wannabe
Sarebbe bello restare sempre giovani, come proclamano i Pinguini Tattici Nucleari nel loro ultimo brano.
Chiaro di luna – Moonlight shadow
Esistono canzoni il cui significato è tutt’altro che chiaro: la famosissima Moonlight shadow di Mike Oldfield è una di queste.
L’eccezione Madame
Generalmente non mi piacciono troppo le sonorità anni sessanta, ma il brano di Madame rappresenta una bella eccezione.
Canto rossonero – Umberto Smaila
Il canto che si leva sul cielo di Milano questa sera è rossonero, per citare il brano di Umberto Smaila.
Colonna sonora “Momenti di gloria”
Esistono film che si possono ricordare semplicemente sentendone la colonna sonora. Questo è il caso della pellicola Momenti di gloria, entrato a far parte della memoria collettiva. Questo anche grazie alle musiche del maestro Vangelis Papathanassiou, scomparso stamane.
Stefania – Kalush Orchestra
La madre di Oleh Psyuk, membro della Kalush Orchestra, si chiama Stefania: da qui il titolo della canzone ucraina che ha vinto l’Eurovision Song Contest a Torino. Tuttavia, in questi giorni di guerra, il testo ha assunto un significato più patriottico
Maverick – Tienimi per mano
Considerando che è inserita nella colonna sonora del film Top Gun: Maverick , è normale che la canzone Hold my hand di Lady Gaga sia tra il guerrafondaio, il sentimentale ed il patriottico. La donna di un soldato invita il compagno a sfogarsi con la frase
Tienimi per mano