
Questa mattina, appena ho varcato la soglia di casa, sono stato investito dal caldo, tanto che mi trovo concorde con la frase condivisa dalla pagina Facebook Ti strappo na risata
La mia soglia di tolleranza per il caldo è già stata valicata
Questa mattina, appena ho varcato la soglia di casa, sono stato investito dal caldo, tanto che mi trovo concorde con la frase condivisa dalla pagina Facebook Ti strappo na risata
La mia soglia di tolleranza per il caldo è già stata valicata
In informatica, un loop è un ciclo che si interrompe quando si raggiunge un determinato risultato. La differenza con la frase condivisa dalla pagina Facebook I pensieri di Red Heart è subito evidente
La mia vita è un loop continuo di “che vita di merda” “mah” “non ho parole” “potevo farmi i cazzi miei” “chi cazzo me l’ha fatto fare”
I genitori dicono spesso ai figli di fare i bravi, Manu non sembra essere d’accordo se ha postato il tweet
Non fate i bravi, non serve a un cazzo
Se siamo persone che tendono a procrastinare pensando che poi lo faremo, forse dovremmo considerare bene la frase proposta dalla pagina Facebook segnalibro
C’è un punto in cui da lì in poi è solo ed inesorabilmente troppo tardi
Facile pensare che Meryl Streep abbia ragione dicendo che non dobbiamo preoccuparci nemmeno un momento con la frase
Il momento in cui inizi a preoccuparti di ciò che pensano gli altri, è il momento in cui smetti di essere te stesso
Se è vero che la prima volta non si scorda mai, è anche vero che anche ricevere i complimenti da qualcuno più in alto di noi per un traguardo raggiunto fa piacere. È il caso del Monza calcio, destinatario del seguente tweet da parte del Milan
Una prima storica. complimenti al Monza per la promozione in Serie A. Ci vediamo la prossima stagione, insieme a Lecce e Cremonese
Nelle pagine di benessere fisico e mentale si parla molto del carico a cui è sottoposto ogni giorno il nostro cervello. Credo che la frase più chiara sia stata condivisa oggi dalla pagina Facebook Aforismi & Articoli
Il carico più pesante che portiamo sono i nostri pensieri
Raramente mi ricordo di festeggiare il compleanno di un artista che mi piace, ma la frase di Bob Dylan merita un po’ di riguardo
Le persone raramente fanno quello in cui credono. Fanno ciò che conviene, e poi se ne pentono.
Leggi tutto “Le persone raramente fanno quello in cui credono….”
Sebbene non viviamo nel contesto immaginato da Orwell, in cui il Grande Fratello vuole addomesticare il genere umano, Luciana Romano ci mette in guardia da un pericolo simile con il tweet
Non facciamoci addomesticare dalla realtà
e l’immagine di un domatore di leoni con in mano la frusta ed un quadro infuocato al posto del classico cerchio.
Più che una frase, quella de La Repubblica del cazzeggio sembra un appello di una persona cresciuta nell’epoca dei flipper
Rimettiamo i flipper nei bar al posto delle slot. I flipper non hanno mai rovinato nessuno