
Chi cura la pagina Facebook TheBookAdvisor ha postato un’immagine che contiene un lungo elenco delle cose a cui occorre prestare attenzione.
Abbi cura di quello che pensi, ascolti, dici, senti, leggi, mangi
Chi cura la pagina Facebook TheBookAdvisor ha postato un’immagine che contiene un lungo elenco delle cose a cui occorre prestare attenzione.
Abbi cura di quello che pensi, ascolti, dici, senti, leggi, mangi
Provare dolore non è piacevole, ma è normale. Lo sanno bene gli amministratori della pagina Facebook L’angolo della psicologia che hanno condiviso l’immagine intitolata
Cose da fare con il dolore
Possiamo sempre sperare che certe cose vadano sempre meglio, ma dobbiamo accantonare la speranza che tutto vada per il verso giusto. Infatti, come dice la frase di OgniGiorno Magazine
Sperare che il mondo ti tratti bene perché sei una brava persona, è come credere che un leone non ti mangi solo perché sei vegetariano
Il 1996 è descritto molto bene dalla frase condivisa dal gruppo cinematti su Facebook
Correva l’anno 1996, era venerdì. Noleggiavi un paio di film per il weekend. Eri felice
Nelle pagine di benessere fisico e mentale si parla molto del carico a cui è sottoposto ogni giorno il nostro cervello. Credo che la frase più chiara sia stata condivisa oggi dalla pagina Facebook Aforismi & Articoli
Il carico più pesante che portiamo sono i nostri pensieri
Le singole parole sono capaci di esprimere più significati a seconda del contesto in cui vengono inserite.
Questo fa nascere tanti giochi, fra cui la frase che circola su internet in queste ore
Capaci di non dimenticare
in cui il tutto – soprattutto grazie all’immagine – può assumere una lettura sotto più sfaccettature. Anche i più giovani possono contestualizzare il tutto grazie all’aiuto di chi trent’anni fa era in grado di comprendere cosa stesse succedendo.
Credo comunque che tutte le persone capaci di intendere e di volere dovrebbero – magari in occasione della ricorrenza – andare a rileggere gli articoli scritti in quel periodo, sia per quanto riguarda la strage, sia per quanto riguarda altri fatti storici.
Giusto non dimenticare qualcosa che ha sconvolto la vita di un paese ma, per mettere in atto questo principio, occorre fare qualcosa di pratico.
Per quanto ben ricostruiti dai libri di storia, i fatti che sono accaduti tempo fa rischiano di diventare incompleti, per dovere di brevità nelle spiegazioni.
Ritagliare articoli di giornale o altri reperti per conservarli in un raccoglitore può essere un buon esercizio. Sebbene su internet si trovi di tutto, può essere difficile risalire a quell’immagine o quel servizio televisivo che ci aveva colpito nel momento in cui li avevamo visti per la prima volta.
Questo vale sia per tutti gli eventi, a prescindere dal sentimento che ci hanno trasmesso.
Non sempre è piacevole ricordare degli eventi, ma è necessario farlo. Il rischio che tutto si possa ridurre- fra qualche anno – a poche righe sulle pagine di un libro di storia del liceo, facendolo diventare l’ennesima cosa noiosa da studiare per fare una buona interrogazione, è concreto.
Finché i superstiti ed i testimoni saranno in vita, faranno tutto il possibile per non far dimenticare questa strage e dobbiamo aiutarli.
Mi ha molto commosso l’articolo di Mario Calabresi dedicato ad un’ immagine che lo ritrae sulle spalle del padre Luigi.
Il mio dottore compila le prescrizioni con il computer. Probabilmente, quello di Roberto e di sua moglie è ancora vecchia maniera se ha postato il tweet
Sono andata dal dottore e credo mi abbia prescritto di andare al mare
Quando abbiamo in casa qualcosa di vecchio, anziché buttarlo dovremmo guardare l’immagine di questa opera d’arte proposta dalla pagina Facebook Curiosauro e ricordarsi la frase
Con un vecchio filo di ferro si può fare questo
Oggi sono trascorsi esattamente duecentouno anni dalla morte di Napoleone Bonaparte e venti anni anni dal giorno in cui l’Inter buttò uno scudetto al vento, se non vogliamo considerare Calciopoli. La pagina Facebook Serieanews.com ha voluto ricordare l’evento con la frase
Venti anni da quel 5 maggio pieno di colpi di scena in chiave scudetto