
Domani è il 24 dicembre: anche se non ufficialmente, cominciano le festività Natalizie. Ricordando i giorni di vigilia e la tombola, Bernabei ha proposto sui social la pubblicità con il testo
24 e 31: Ambo!
[the_ad id=""]
Sono lombardo: il Natale è sinonimo di panettone, quel dolce ipercalorico che sembra essere nato da un errore, anche se le leggende ne circondano la nascita sembrano essere tante.
Negli anni ottanta, le scarpe da ginnastica più di moda erano le Rebook, nei trent’anni successivi il dominio fu tenuto dalla Nike, che ebbe anche Micheal Jordan come testimonial.
In queste settimane, sto scrivendo poco. Strano a dirsi, è un tweet pubblicitario di IBM a spiegare il motivo
In poche settimane, il mondo è cambiato: dal retail alla scuola, dobbiamo pensare in modo completamente nuovo.
Quasi sicuramente seguendo l’esempio di Barilla, anche Lavazza ha realizzato uno spot dedicato al risorgere dell’umanità nonostante il coronavirus.
Continua a leggere Buongiorno umanità – Good morning Humanity
Forse vi siete commossi vedendo la pubblicità Barilla con la voce di Sophia Loren dedicato all’Italia che resiste, cioè a tutti noi. Qualcun altro, invece, si sarà arrabbiato: sfruttare commercialmente una situazione come quella odierna può risultare antipatico, per non dire di peggio.
Forse ricorderete la scena del film Patch Adams in cui il personaggio interpretato da Harold Gould invitava il protagonista a guardare oltre le proprie dita. In questi giorni, la pubblicità della neonata banca Illimity ci chiede
Sei pronto a guardare oltre?
Non sapendo se abbiate già visto il film Aladdin uscito in questi giorni in Italia, ho deciso di non rovinarvi la sorpresa, scegliendo il teaser più breve fra quelli disponibili.