Come dimostra il video de Le coliche, fare benzina è diventato così caro che – ormai – dobbiamo lasciare in pegno la nostra macchina per fare il pieno, anche se andiamo a cercare il benzinaio più conveniente.
Tag: abitudine
La cattiva abitudine di cercare e vedere il buono

Ognuno di noi ha almeno una cattiva abitudine, ma la frase condivisa oggi dalla pagina Facebook Aforismi ne ha individuata una che riguarda tanta gente
Hai la cattiva abitudine di cercare e vedere il buono dove non c’è. E ti aspetti dagli altri quello che faresti tu, ma la gente non sei tu. E tu, non sei loro
Leggi tutto “La cattiva abitudine di cercare e vedere il buono”
Le catene che ci impediscono di essere liberi

Il film Matrix del 1999 partiva dall’idea che gli uomini fossero nati in catene. Sappiamo che non è vero, ma è vera anche la frase proposta dalla pagina Facebook YouFlame
Talvolta le catene che ci impediscono di essere liberi sono più mentali che fisiche
Bisogna prendere l’abitudine di non abituarsi

Tutti noi abbiamo almeno un’abitudine, ma può succedere che dobbiamo rinunciarci a causa di eventi esterni. La pagina Facebook YouFlame suggerisce un modo con la frase
Bisogna prendere l’abitudine di non abituarsi a niente
Ma ho chiuso la macchina?

Non appena ho letto il dialogo interiore quando scendiamo dalla macchina proposto dalla pagina Facebook Gufetto stronzetto che io riassumo con la frase
Parcheggio la macchina, la chiudo due volte, mi allontano, la richiudo da lontano e poi mi chiedo se l’ho chiusa
Ho pensato a quanti gesti automatici facciamo ogni giorno senza accorgercene.
L'abitudine è la più brutta delle malattie. Ti fa accettare tutto, anche di non essere felice.

Devo confessarvi una cosa: sono malato!
La mia malattia si manifesta con i seguenti sintomi:
- Routine
- Eccessivo autocontrollo
- Preoccupazione generalizzata se qualcosa non va come previsto
- Difficoltà di immaginare un futuro diverso
Non è l’ansia, ma l’abitudine. Come dice la frase di stasera
L’abitudine è la più brutta delle malattie. Ti fa accettare tutto, anche di non essere felice
Non accetto il fatto di non essere felice: è proprio per questo che sto affrontando un percorso. Una certa tranquillità della ripetizione, per dirla con le parole del protagonista di un famoso film, è normale ed è ciò che chiamiamo routine quotidiana.
Io mi trovo in una situazione paradossale: la routine è diventata una gabbia da cui voglio uscire, ma anche di cui mi sono circondato perchè mi fa troppa paura ciò che è diverso.
Per questo ho accettato di non essere felice.