
Non conosco bene lo scrittore Howard Phillips Lovecraft, ma apprezzo molto l’aforisma trovato oggi sulla pagina Facebook a lui dedicata, tratto da una lettera
La vita non mi ha mai interessato quanto l’evasione dalla vita
Non conosco bene lo scrittore Howard Phillips Lovecraft, ma apprezzo molto l’aforisma trovato oggi sulla pagina Facebook a lui dedicata, tratto da una lettera
La vita non mi ha mai interessato quanto l’evasione dalla vita
Non sono grande appassionato di filosofia, anche se può sembrare il contrario, ma apprezzo l’aforisma di Euripide condivisa dalla pagina Facebook i leopardiani
Non è facile fermare un sasso quando è uscito dalla mano, né un discorso quando è uscito dalla bocca
Ho il dubbio che non tutti comprendano l’aforisma di Voltaire condiviso tre giorni fa dalla pagina Facebook Apri gli occhi, è arrivato il momento
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Soltanto gl’imbecilli sono sicuri di ciò che dicono.
Oggi la pagina Facebook Libreriamo ha citato Jim Morrison con l’aforisma
Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci.
Ogni tanto, capita a chiunque di sentirsi inutile. In questo caso, suggerisco di leggere la frase di Charles Dickens condivisa dalla pagina Facebook La cultura degli aforismi
Nessuno è inutile in questo mondo se è capace di alleggerire i pesi di un altro uomo
Certamente è più grave rompersi le ossa piuttosto che rompersi un’unghia, ma credo abbia ragione Alda Merini dicendo nel suo aforisma condiviso dalla pagina Facebook Pensieri & Parole
Sarà sempre così. La gente ti parlerà della sua unghia spezzata, anche quando sarai a terra con le ossa rotte
Nonostante abbia trovato poche informazioni su Horace Jackson Brown Junior, non nego che il suo aforisma condiviso dalla pagina Facebook I Leopardiani abbia un suo fascino
Con il fascino potete cavarvela per un quarto d’ora. Poi è meglio che sappiate qualcosa
Tutti abbiamo bisogno di sicurezza, ma Cartesio con il suo aforisma aveva capito che non è così semplice
Per sicurezza dubito di tutto
Solo un personaggio come Ernesto Che Guevara poteva aver coniato l’aforisma
Chi lotta può perdere, ma chi non lotta ha già perso
Quando ci lamentiamo della realtà, forse dovremmo ricordare l’aforisma di Alberto Sordi, di cui ricorre oggi l’anniversario di morte
La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto