
Tutti abbiamo bisogno di sicurezza, ma Cartesio con il suo aforisma aveva capito che non è così semplice
Per sicurezza dubito di tutto
Tutti abbiamo bisogno di sicurezza, ma Cartesio con il suo aforisma aveva capito che non è così semplice
Per sicurezza dubito di tutto
Solo un personaggio come Ernesto Che Guevara poteva aver coniato l’aforisma
Chi lotta può perdere, ma chi non lotta ha già perso
Quando ci lamentiamo della realtà, forse dovremmo ricordare l’aforisma di Alberto Sordi, di cui ricorre oggi l’anniversario di morte
La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto
Per capire la realtà, siamo tutti costretti ad affidarci alle frasi del passato, come quella di Marcel Proust condivisa oggi da Il conte senza terra
Siamo tutti costretti, per rendere sopportabile la realtà, a coltivare in noi qualche piccola pazzia.
Leggi tutto “Siamo tutti costretti, per rendere sopportabile la realtà”
Se nell’atto di chiedere qualcosa a qualcuno proviamo vergogna, può essere utile ricordare la frase di Pablo Neruda
Chiedere può essere la vergona di un minuto, ma non chiedere può essere il rimpianto di una vita
Non ci vuole molto per essere un povero sciocco se consideriamo vero l’aforisma di Hermann Hesse
Ma se per la tua gioia hai bisogno del permesso di altri, sei proprio un povero sciocco
Da bambino, mi sentivo più felice quando ero da solo. Il motivo lo spiega la poesia di Edvania Paes che la mia amica Ornella ha trovato sulla pagina Facebook Poeti viandanti
Da bambina mi sentivo fuori posto.Da ragazza mi sentivo fuori tempo.Da giovane mi sentivo fuori dal mondo.Da adulta ho deciso di entrare che fuori piove.
Un noto proverbio dice
Per ogni porta che si chiude, si apre un portone
Forse molti di noi non troverebbero nulla da aggiungere, ma Paulo Cohelo è di diverso avviso con il suo aforisma proposto su Twitter da Maria
Quando una porta della felicità si chiude, se ne apre un’altra; ma tante volte guardiamo così a lungo quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.
Tutti gli individui, a prescindere dal carattere, sosterrebbero di sé stessi di essere ben disposti verso gli altri. La frase di Sthephen Littleword che ho trovato oggi sulla pagina Facebook Viaggio Interiore sostiene l’esatto contrario
Non tutti sono disposti a vederti volare, ma tu vola se hai ali da spiegare. Non arrenderti ad un destino mediocre perché nessuno intorno a te capisce le tue ali.
E’ un po’ di tempo che non avete mie notizie, ma non preoccupatevi: non siete i soli! Come diceva Alda Merini in un suo famoso aforisma, condiviso tempo fa da RTL 102.5
Non ho più notizie di me da tanto tempo