I palloni smarriti di un’Italia che non c’è più

Che fine hanno fatto i palloni di calcio
Ad Ascoli Piceno i palloni smarriti di un’Italia che non c’è più

Questo è forse il momento migliore – o peggiore, a seconda dei punti di vista – per parlare di palloni da calcio, come fa Beppe Severgnini nell’articolo pubblicato su Il Corriere della Sera.

Leggi tutto “I palloni smarriti di un’Italia che non c’è più”

Fuffa e Fatturato – Il milanese imbruttito

Definizione di fuffa secondo il vocabolario
Definizione di fuffa secondo il vocabolario

Oltre alla figa, il milanese imbruttito pensa anche alla fuffa, intendendo la definizione che ho postato come immagine. In particolare, se la prende sul suo blog con chi compila il suo curriculum o la sua pagina LinkedIn con competenze esistenti, ma mascherate dietro anglicismi che fanno apparire il lavoro del soggetto molto più cool.

Leggi tutto “Fuffa e Fatturato – Il milanese imbruttito”

Vittimismo cronico: il lamento delle persone infelici

Raffigurazione del vittimismo cronico
Immagine scelta dalla redazione di “Le perle migliori” per rappresentare il vittimismo

Non occorreva l’articolo del blog le perle migliori per descrivere le persone che soffrono di vittimismo, ma è utile per capire che esistono persone vittimistiche croniche.

Leggi tutto “Vittimismo cronico: il lamento delle persone infelici”

Cronache del Muro di Berlino

Anche se sono trascorsi trent’anni, il muro di Berlino continua ad essere ricordato dalle cronache, perché proprio Cronache del muro è intitolata la nuova rubrica del quotidiano La Repubblica a firma di Ezio Mauro.

Leggi tutto “Cronache del Muro di Berlino”

Abbiamo bisogno di meno WhatsApp e più abbracci

un abbraccio è meglio di WhatsApp
Abbiamo bisogno di meno WhatsApp e più abbracci

Personalmente, uso WhatsApp al posto degli SMS ma, come ci fa capire l’articolo che ho trovato sul sito Emozioni feed, c’è gente che predilige questo mezzo di comunicazione ad un incontro faccia a faccia.

Leggi tutto “Abbiamo bisogno di meno WhatsApp e più abbracci”

Cadono le statue, ci vuol niente e si diventa polvere

Cadono le statue, ci vuol niente e si diventa polvere, magari d'oro ma sempre polvere
Cadono le statue, ci vuol niente e si diventa polvere, magari d’oro ma sempre polvere

Ai campioni dei mondiali si vorrebbero spesso erigere statue, salvo poi scoprire che sono anche loro persone. Questo è il mio pensiero quando letto l’inizio dell’articolo pubblicato su La Repubblica oggi.

Leggi tutto “Cadono le statue, ci vuol niente e si diventa polvere”

Ti racconto l’altra Milano, oltre i grattacieli

Immagine d'apertura dell'articolo "Ti racconto l’ altra Milano, oltre i grattacieli"
Immagine d’apertura dell’articolo “Ti racconto l’ altra Milano, oltre i grattacieli”

Tra venticinque aprile e primo maggio,  è un po’ che non scrivo sul blog. Non che me ne sia passata la voglia, ma l’articolo di Emanuele Coen  non è un racconto: è uno spaccato della Milano attuale su cui ho dovuto riflettere.

Leggi tutto “Ti racconto l’altra Milano, oltre i grattacieli”

Resize text-+=