
Gli amministratori della pagina Facebook Youflame hanno trovato finalmente il nesso fra semplicità e bellezza. Ce lo comunicano scrivendo una frase su un muro
Ho cercato la bellezza e l’ho trovata in fondo alla semplicità
Che ci crediate o no, conosco di persona la modella che presta il volto alla pubblicità della ditta IBC :a meno che la modella non mi dia il suo permesso, non vi rivelerò il suo nome nemmeno sotto tortura, perché tengo molto alla privacy di tutti.
Sinceramente, sull’immagine non c’è nulla da dire: un bel ritratto di una bella ragazza, ovvero ciò che ci vuole per una pubblicità cartacea ben fatta.
La frase usata come payoff merita sicuramente qualche riga in più, anche solo per il fatto che è stata pronunciata da Audrey Hepburn.
La bellezza di una donna non dipende dai vestiti che indossa né dall’aspetto che possiede o dal modo di pettinarsi. La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l’amore.
Come direbbe il proverbio
Anche l’occhio vuole la sua parte
e deve essere stato semplice per Audrey pronunciarla, dato che la sua bellezza trascendeva gli occhi.
Più degli occhi, comunque importanti, per stabilire un legame con una persona si dovrebbe guardare al suo cuore, ovviamente in senso metaforico, perché è la sede dei sentimenti.
Il problema è che sempre meno persone si aprono spontaneamente agli altri: forse per paura di essere feriti, un po’ meno per il timore di ferire il prossimo. In altre parole, siamo sempre più egoisti.
La soluzione continuo a ripeterla da tempo: aprirsi di più, che non significa solo dire agli altri i propri problemi, ma anche ascoltare quelli altrui e considerare il proprio interlocutore come persona.
Per non fare del sessismo gratuito, ho deciso di ampliare il significato ed i destinatari della frase di stasera
La bellezza di una donna si vede dagli occhi e dal sorriso. Non da una maglia scollata o una minigonna. La bellezza di una donna è la sua semplicità.
Anche se Michela Strega parla esclusivamente di donne, si può tranquillamente ampliare il discorso anche agli uomini.
Se è pur vero che, come dice il proverbio
Anche l’occhio vuole la sua parte
è anche vero che non possiamo fermarci alla mera estetica. Se così fosse, solo le persone
Sarebbero sempre in compagnia: e tutte le altre? Sarebbero sempre sole?
Recentemente, tramite Paola, ho conosciuto Linda: non corrisponde allo stereotipo che vi ho appena descritto…ma vi assicuro che è una delle più belle persone che io abbia mai conosciuto.
Se mi fossi fermato all’estetica, non avrei conosciuto molte persone che mi hanno reso la vita fantastica.