Vorrei ricordare a quelli che si commuovono e ringraziano per gli auguri di compleanno che è Facebook che avvisa gli amici
Non occorre senz’altro ricordare che ricevere gli auguri per una qualsiasi ricorrenza fa sicuramente piacere. Con l’avvento dei social network, però, la questione ha preso una piega inaspettata. Come recita la frase postata dalla pagina ti strappo na risata
Vorrei ricordare a quelli che si commuovono e ringraziano per gli auguri di compleanno che è Facebook che avvisa gli amici
Oggi l’Iphone di Matteo, il mio cellulare, non smette di squillare: tutti vogliono farmi gli auguri per il mio quarantunesimo compleanno. Questa mattina mi sono trovato su WhatsApp il video de I piupazzi, scoprendo che basta avere un nome proprio abbastanza comune per trovare i propri auguri.
Nonostante oggi compia ottant’anni, Renato Pozzetto resta pur sempre un ragazzo per molti di noi, come Artemio, il ragazzo con la faccia dell’attore che si trasferisce dalla campagna della Pianura Padana al capoluogo meneghino.
Un abbraccio a tutti i nati a dicembre ingiustamente minacciati dal “allora ti facciamo un regalo unico per il compleanno e il Natale”
Una volta passata la ricorrenza dei defunti, si pensa già a dicembre, periodo in cui un abbraccio non si nega a nessuno. L’utente di Twitter Martola ha voluto scrivere una frase pensando ad una categoria un po’ particolare
Un abbraccio a tutti i nati a dicembre ingiustamente minacciati dal “allora ti facciamo un regalo unico per il compleanno e il Natale”
Sono giorni in cui si sente l’aria di Festa, ma anche giorni in cui si traccia una sorta di linea temporale. Molto probabilmente, in quei giorni tutti sono portati a pensare
Speriamo che i prossimi 365 giorni…
segue il desiderio.
Purtroppo, spesso non facciamo nulla per rendere il desiderio realtà. Vi confido un segreto: credo che il modo migliore per realizzare un desiderio non sia agire…perlomeno, non immediatamente.
La cosa migliore da fare è chiedereconsiglio: spesso le persone che ci stanno accanto hanno una visione più distaccata della nostra nell’analizzare una situazione.
Presi come siamo dalle necessità quotidiane, dal tempo che passa e dalla propensione e ricordare le tragedie, forse non tutti sanno che il 5 gennaio ricorre il sessantanovesimo anniversario della nascita di Peppino Impastato.