
Provare dolore non è piacevole, ma è normale. Lo sanno bene gli amministratori della pagina Facebook L’angolo della psicologia che hanno condiviso l’immagine intitolata
Cose da fare con il dolore
Provare dolore non è piacevole, ma è normale. Lo sanno bene gli amministratori della pagina Facebook L’angolo della psicologia che hanno condiviso l’immagine intitolata
Cose da fare con il dolore
Non possiamo ancora sapere se il nuovo album di Adele sarà di nostro gradimento, ma i suoi fan saranno contenti di sapere che da poche ore è uscito il videoclip della canzone Easy on me.
Spero mi vogliate perdonare il fatto che non scrivo più con la stessa frequenza di un tempo, ma il lavoro mi sta assorbendo molto. Sono certo che lo farete, soprattutto dopo aver letto la frase proposta dalla pagina Ghiandola Pineale – Il terzo occhio
Perdonare gli altri aiuta te, Perdonare non significa:”Mi sta bene quello che mi hai fatto”. Significa invece: “Non ho intenzione di consentire che quello che mi hai fatto rovini la mia felicità per sempre”
Leggi tutto “Perdonare gli altri aiuta te, ma non significa…”
Di tanto in tanto, la iena Nadia Toffa ci aggiorna sulle sue condizioni di salute postando una frase su Instagram, che poi viene riportata da vari siti. Ieri ha scritto
È il mio dolore e me lo devo portare. È una sfida che posso magari non vincere, ma l’importante è mettercela tutta, combattere
Ieri, passeggiando fra gli scaffali della libreria Feltrinelli, ho trovato una frase di Pablo Neruda che non si può certo dimenticare
Amare è così breve, dimenticare così lungo
Avevo previsto di parlare della chiamata d’amore creola (becera traduzione via Google translate del titolo Creole love call) ieri, ma gli eventi hanno deciso diversamente. Rimedierò oggi.
Tutti nella vita prima o poi proviamo dolore: triste a dirsi, ma è così. Credo sia per questo che non ci pentiamo mai di averlo provato. Lo scrittore di aforismi Vincenzo Cannova deve saperlo bene, visto che ha scritto su Twitter
A volte ti arrendi, non perché ti penti del dolore che hai vissuto, ma perché ti accorgi di meritare almeno l’amore che hai dato
Leggi tutto “A volte ti arrendi, non perché ti penti del dolore…”
Fra poche ore, il 2016 ci saluterà definitivamente: sembra ieri che ho scritto il mio primo articolo su questo blog. Ogni 31 dicembre – da bravo ragioniere – mi trovo a fare un bilancio dell’anno appena passato e un preventivo di quello futuro….forse perchè sto ancora cercando qualcosa.
Il fatto di essere alla ricerca di qualunque cosa vogliate, potrebbe sembrare negativo, ma se leggete con calma la frase
Finchè si sente dolore, sei ancora vivo. Finchè si commmettono errori, sei ancora umano e finchè si continua a cercare, c’è ancora speranza
capirete che non c’è quasi nulla di negativo. Certo: soffrire non piace a nessuno. Però, voglio farvi una domanda: se ripensate ai successi che avete ottenuto, ricordate più piacevolmente quelli che avete ottenuto senza sforzo, oppure quelli che vi sono costati sofferenza?
Non possiamo sapere cosa ci riserveranno i prossimi 365 giorni, di una cosa però sono sicuro:
Fa parte della vita: dobbiamo accettare giorno per giorno ciò che ci viene dato. L’importante è non perdere la speranza.
Forse è questo il mio agurio per il nuovo anno: vi auguro di non perdere la speranza.