Se la vittoria di Sanremo 2023 dipendesse dalla luce che hanno saputo emanare gli artisti nella serata delle cover, la corsa sarebbe fra il duetto di Elisa e Giorgia contro quello di Ultimo ed Eros Ramazzotti.
Tag: Elisa
Ho messo via – Cover di Elisa
Come Elisa e Ligabue, anche io ho messo via tante cose nella mia vita. Credo sia normale.
A modo tuo
Ero convinto che Luciano Ligabue ed Elisa avessero trovato un modo loro per cantare questo testo con un duetto: una breve ricerca su YouTube mi ha dimostrato che non è così, poiché non esiste un video ufficiale.
Quelli che restano
Sentendo la canzone Quelli che restano con le voci di Elisa e Francesco De Gregori ho avuto una sensazione strana.
Da sola/in the night
Negli ultimi tempi ero concentrato su Sanremo, dedicandovi due articoli: quello del 10 febbraio e quello del giorno dopo. Nel frattempo, il mondo è andato avanti, nonostante il Festival dei fiori e sono state pubblicate altre canzoni.
Incontra Elisa sul treno e condivide una riflessione

Voglio dedicare spazio ad una notizia pubblicata su L’Huffington Post.
Il titolo è già molto esplicativo
Incontra Elisa sul treno e condivide una riflessione su Facebook. Il
suo post fa 18mila like
In breve: un’utente di Facebook incontra su un treno Elisa. Dopo averle scattato una l’immagine che vedete con lo smartphone, la pubblica sul social network commentando
Ero in treno di fronte a Elisa, la cantante. Nessuno discute sulla sua bravura, sulla sua fama e, naturalmente, sulla sua ricchezza. Era vestita in maniera semplicissima e ha mostrato un atteggiamento di un’umiltà spettacolare, tanto da aiutare una mamma a scendere le scale con un passeggino. Non c’erano guardie del corpo o persone con lei. Era sola e con una borsa della coop, non Hermes, Luis Vuitton o Chanel
Attualmente, il post ha ricevuto:
- 80.737 Like
- 10.167 Condivisioni
- 1.419 Commenti
Questi numeri mi fanno riflettere: la gente comune è talmente abituata a pensare che un personaggio non possa avere una vita privata che si stupisce del contrario!
Non solo: spesso non ci rendiamo conto che l’equazione
Successo = Ricchezza = Ostentazione
non è una regola matematica, ma una convinzione sociale!
Ironia della sorte, a volte si crea una situazione paradossale: le persone che ostentano di meno sono quelle più ricche, almeno stando al loro successo ed alla loro dichiarazione dei redditi.
Un po’ la stessa cosa accade con l’autostima: più una persona ostenta la sicurezza di sé, meno ne è dotata. Sia chiaro: non è una regola scritta nella pietra, ma voglio fare una considerazione in merito.
Spesso vogliamo mettere in mostra le cose che abbiamo desiderato per tanto tempo e che in passato non ci siamo potuti permettere. Le donne sanno bene di cosa parlo, quando sfoggiano un vestito nuovo. Con l’autostima accade lo stesso: cerchiamo di mostrare una dote che non abbiamo.