Sicuramente la migliore foto che vedrai oggi

Sicuramente la migliore foto che vedrai oggi
Sicuramente la migliore foto che vedrai oggi

Non saprei dire se Brian May fosse il miglior amico di Freddie Mercury. Di certo, l‘immagine in cui li si vede ancora una volta insieme è – come sostiene il rock è la migliore musica del mondo –

Sicuramente la migliore foto che vedrai oggi

Leggi tutto “Sicuramente la migliore foto che vedrai oggi”

Alcune foto del mio viaggio estate 2020

Album delle foto "Estate 2020"
Alcune foto del mio viaggio Estate 2020

L’album fotografico del 2020 rischierebbe di essere come l’immagine proposta da Ti strappo na risata ed essere intitolato

Alcune foto del mio viaggio Estate 2020

Leggi tutto “Alcune foto del mio viaggio estate 2020”

Non ho pubblicato foto, ma giuro

Abbiamo pubblicato foto su tutto
Non ho pubblicato foto, ma giuro: anche i miei figli sono andati a scuola

Al giorno d’oggi, sembra che la prova di aver fatto qualcosa sia data dall’aver pubblicato una prova tangibile su un social network, come suggerisce la frase pubblicata oggi dalla pagina Ti strappo na risata

Non ho pubblicato foto, ma giuro: anche i miei figli sono andati a scuola

Leggi tutto “Non ho pubblicato foto, ma giuro”

Se pubblicate le vostre foto sul social

Pubblicare le foto sui social network
Se pubblicate le vostre foto sul social non dite che non cercate approvazioni di altri, altrimenti le terreste per voi

Molti staranno ritornando dalle vacanze con in testa i giorni appena trascorsi e qualche foto sul cellulare o nelle schede di memoria delle macchine digitali, compatte o reflex che siano. Trovo molto interessante il tweet pubblicato ieri da La Rosa

Se pubblicate le vostre foto sul social non dite che non cercate approvazioni di altri, altrimenti le terreste per voi

Leggi tutto “Se pubblicate le vostre foto sul social”

Ingrandisci, vedrai la bellezza della fotografia

Ingrandisci la fotografia per vederne la bellezza
Ingrandisci la fotografia per vederne la bellezza

La frase di oggi è la spiegazione dell’immagine e del gioco sottostante, che si apprezza meglio cliccando sulla fotografia con lo smartphone

Se vedi questa foto sembra cane, coniglio e gatto. Ma quando lo ingrandisci vedrai la bellezza della fotografia

Leggi tutto “Ingrandisci, vedrai la bellezza della fotografia”

Vita da artista, stipendio da fame…

Artista di strada -Mia fotografia scattata nei pressi del Duomo di Milano
Violinista di strada

Ci sono lavori che non sono considerati tali o, almeno, meno lavori degli altri. L’elenco proposto dall’articolo de La Repubblica non è certo esaustivo, ma fa capire subito di chi stiamo parlando:

  • Musicisti
  • Attori
  • Comparse
  • Sceneggiatori
  • Autori
  • Drammaturghi
  • Poeti di strada

Il mondo dello spettacolo non è certo semplice, anzi: come cantava Gianni Morandi

Uno su mille ce la fa

Forse, anche meno di uno su mille.

Gli altri novecentonovantanove sono costretti ad arrabattarsi come possono, districandosi fra l’arte ed un lavoro più comune, spesso anche poco remunerato. Come dicevo ieri, di Mozart ne nasce uno ogni secolo.

Con la sola esclusione di medici, infermieri e di chiunque altro si prodighi per salvare la vita di qualcuno,  dedicherei grandi donazioni a chiunque possa essere definito un artista. L’artista non è colui che dicembre

Guardate quanto sono bravo a fare questa cosa

Ma colui che ha una sensibilità più spiccata rispetto ad altre persone e cerca di far vedere in modo più ampio il mondo a tutti noi. Se vogliamo, è una figura che ne racchiude molte altre: ricercatore, esploratore, rivoluzionario, studente.

L’artista è tutte queste cose insieme, ma siamo diventati così ossessionati dalle cose più pragmatiche e razionali che ci rendiamo conto di quanto fosse geniale una mente solo quando viene a mancare.

Io non mi reputo un artista: la scrittura e la fotografia sono degli hobby, nulla di più. Non posso nascondere, però, che  entrambe queste attività richiedano una certa costanza e una buona dose di fatica:

  • Si va a letto tardi
  • Ci si alza presto
  • Si fanno chilometri con lo zaino in spalla
  • Si rinuncia ad altre attività

Ma chi te lo fa fare?

La vostra domanda è legittima. Lo faccio per passione. Allora perché noi artisti non possiamo essere remunerati per la nostra passione come lo sono altre categorie di lavoratori?

Attenti al cane: ha sentimenti

Attenti al cane
Attenti al cane: ha sentimenti

Il cane che vedete nell’immagine a cui dovete stare attenti stasera non è mio, ma assomiglia moltissimo al mio.

Anche la frase che campeggia sul cartello mi fa notare una certa somiglianza

Attenti al cane: ha sentimenti

Quando torno a casa dopo una settimana di lavoro, Kia (questo il nome della mia cucciola) non sta più nella pelle dalla gioia…e pazienza se ogni volta mi sporca i pantaloni saltandomi addosso.

Sembra che mostrare sentimenti, per le persone, sia molto più difficile che per altri mammiferi: l’evoluzione non è stata favorevole, in questo senso.

Quante volte, per pudicizia, ci limitiamo ad un abbraccio alla nostra amata, anziché darle un bacio appassionato? Quante volte, per educazione, tratteniamo la rabbia?

Giustamente, obietterete che

non sempre è il momento opportuno: ciò che ci distingue dagli altri animali è la razionalità

Concordo con voi, ci mancherebbe altro: tuttavia, dovremmo sfruttare i momenti della giornata in cui ci è possibile esternare i sentimenti.

Sono più di quanti possiate immaginare in realtà: forse lo fate tutti i giorni, ma non ve ne rendete conto. Paradossalmente, vi invito a stare attenti a quei momenti. Può trattarsi di attimi che rischiano di passare inosservati.

In questo senso, è utile ricordare alcuni aspetti e dare qualche consiglio:

  • Oltre a mantenervi in forma, andate in palestra per sfogare la rabbia
  • La sessualità non è limitata alla riproduzione, lo sappiamo bene
  • Ci piacciono le barzellette e le battute perché abbiamo bisogno di ridere

Se ci fate caso, però, sono tutti momenti controllati: perché non riusciamo ad essere più spontanei?

Io mi sono dato una risposta: l’essere umano si considera superiore a tutte le altre specie viventi. Forse lo è ma, per atteggiare questa sua presunta superiorità, ha deciso di rinunciare ai sentimenti, se non in occasioni speciali

Mi sento solo

Mia fotografia durante l'ultima gita di Urbex
Mi sento solo

Ho sempre detto che ho l’hobby della fotografia, ma non ho mai pubblicato su questo blog una mia foto: credo sia arrivato il momento di rimediare.

Il muro di una casa abbandonata in cui sono presenti ancora dei mobili sono il luogo scelto da un anonimo per scrivere

Mi sento solo

Il caso ha voluto che la scritta sia stata dipinta con vernice nera. Tutto l’insieme mi trasmette angoscia e rabbia. La solitudine intesa dall’autore è evidenziata dai mobili abbandonati.

Ammettiamolo: tutti noi ci siamo sentiti soli, a volte…ma non abbiamo mai avuto il coraggio di scriverlo su un muro. Se fossi il protagonista di V per Vendetta, probabilmente vi direi

Io so perché l’avete fatto: so che avevate paura!

Putroppo, non lo sono: sono solo un uomo che – come tutti voi – a volte soffre la solitudine. Ci sarebbe un rimedio a tutto questo:ascoltarsi un po’ di più…Ma siamo tutti presi dalla nostra solitudine per pensare che la soluzione – a volte – siede proprio di fianco a noi.

Tre cose nella vita: insisti, resisti e conquista

VitaInsistiResistiConquista
Tre cose nella vita: insisti, resisti e conquista

Non so quale tipo di tuffo stia eseguendo il ragazzo che si è appena lanciato da un masso sul lago rappresentato in questa immagine ma, per i miei standard, siamo ai limiti del base jumping.

Cosa c’entra con la frase in primo piano?

Tre cose nella vita: insisti, resisti e conquista

Leggi tutto “Tre cose nella vita: insisti, resisti e conquista”

Resize text-+=