Un piccolo posto nell’Universo

Cosa può fare un piccolo uomo – per citare Mia Martini –  nel piccolo posto in cui abita di fronte ad una guerra? Forse quello che ha fatto Emiliano Chillico: raccontare una storia attraverso un media, in questo caso un video.

Leggi tutto “Un piccolo posto nell’Universo”

Non combatto guerre d’intelligenza….

Non tutti possono combattere guerre di intelligenza
Non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata

In un periodo in cui tanti – ognuno a modo loro – pensano alle guerre, mi ha molto colpito la frase che ho trovato su Pinterest

Non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata

Leggi tutto “Non combatto guerre d’intelligenza….”

Aspettando una guerra

Mentre stiamo aspettando giorno dopo giorno gli sviluppi della crisi in Ucraina, il mondo va avanti . Purtroppo è morto il batterista dei Foo Fighers. Perciò ho scelto di parlare della loro canzone Waiting on a war: mi sembrava appropriata al contesto.

Leggi tutto “Aspettando una guerra”

L’equinozio di primavera

equinozio di primavera ad una certa età
Dopo una certa età l’equinozio di primavera è quel giorno in cui metti via il Fluimucil e tiri fuori il Polase

Oggi è l’equinozio di primavera e Peanuts Buffer l’ha voluto festeggiare con il tweet

Dopo una certa età l’equinozio di primavera è quel giorno in cui metti via il Fluimucil e tiri fuori il Polase

Leggi tutto “L’equinozio di primavera”

In Russia, oggi, si viene arrestati…

In Russia si viene arrestati anche per un mazzo di fiori
In Russia, oggi, si viene arrestati anche per aver lasciato un mazzo di fiori davanti alla sede dell’ambasciata Ucraina. È successo più volte, davanti ai nostri occhi.

Quanto sta accadendo tra Russia ed Ucraina si ripercuote anche sul web. Tra le tante interazioni, ho scelto il tweet  di Giammarco Sicuro, che ha postato la frase che riporto e l’immagine che vedete

In Russia, oggi, si viene arrestati anche per aver lasciato un mazzo di fiori davanti alla sede dell’ambasciata Ucraina. È successo più volte, davanti ai nostri occhi.

Leggi tutto “In Russia, oggi, si viene arrestati…”

La Guerra di Piero

Il mondo non è ufficialmente in guerra: molto dipenderà da cosa riuscirà a fare la diplomazia internazionale. Nel frattempo, forse è meglio riascoltare – se mai ce ne fosse bisogno – la canzone La guerra di Piero di Fabrizio De Andrè.

Leggi tutto “La Guerra di Piero”

Cento anni fa l’armistizio che metteva fine alla Prima Guerra Mondiale

Cento anni fa l'armistizio
Cento anni fa l’armistizio che metteva fine alla Prima Guerra Mondiale

Ieri  Roberto Saviano ha voluto ricordare l’anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale con un tweet

Cento anni fa l’armistizio che metteva fine alla Prima guerra mondiale, il più grande macello militare della storia. Ne uscì un’europa massacrata, devastata dal nazionalismo. L’Europa Unita è nata con il principio di non far accadere mai più ciò che avvenne in quegli anni.

Leggi tutto “Cento anni fa l’armistizio che metteva fine alla Prima Guerra Mondiale”

Soldati, 365 all’alba

Ho trentanove anni: non sono tanti, ma nemmeno pochi e, comunque, il tempo passa per tutti. Quando ero diciottenne, io e la mia generazione avremmo dovuto fare i soldati.

Leggi tutto “Soldati, 365 all’alba”

In case of war break glass

Immagine dalla pagina Facebook "Informazione Libera"
In case of war break glass

L’immagine di oggi mi piace soprattutto perchè è un fotomontaggio molto diretto: non so quale utente della pagina Facebook Informazione Libera abbia avuto questa idea, ma debbo farglii complimenti.

Se pensiamo alla colomba con un ramocsello d’ulivo, pensiamo alla pace, se pensiamo ad una teca su cui è scritto

In case of war break glass 

ovvero

In caso di guerra rompere il vetro

Pensiamo – appunto – alla guerra: solo Lev Tolstoj  è stato capace di tanto.

Putroppo, far scoppiare la guerra è molto più semplice che far scoppiare la pace…ma il vetro è una buona metafora: la guerra divide le nazioni così come il vetro divide l’interno dall’esterno. Se abbiamo bisogno di aria fresca possiamo solo aprire la finestra…ma se la finestra è bloccata? Dobbiamo rompere il vetro?

La risposta è – ovviamente – no: rischiate di farvi male. Abbiamo varie alternative:

  • Provare a scardinare la finestra con i giusti attrezzi
  • Collaborare per aprire la finestra

Non vi ricorda un po’ una mediazione? A me sì….

Resize text-+=