Si narra che – per girare la scena che vedete in questo video sul set di Animal House – John Belushi sfasciò veramente la chitarra del cantautore a noi sconosciuto Stephen Bishop.
Tag: John Belushi
Tu hai visto la luce?
Come ci insegna la scena del film Blues Brothers che vi propongo, non tutti possono vedere la luce. Elwood Blues non riesce ad essere illuminato dalle parole del reverendo Cleophus James, come invece capita al fratello Jake. Sarà Jake a fare predicare ad Elwood.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
La comicità può essere vista non solo come un gioco, ma anche come un modo per far riflettere sulle condizioni del mondo odierno e le cose che non vanno nella vita di ognuno di noi: è più semplice dire qualcosa ridendo che con il viso preoccupato.
Leggi tutto “Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”
I miei personaggi dicono…

Ogni anno nascono persone intelligenti, ma solo una volta ogni tanto nascono dei personaggi che sono dei geni:
- Leonardo Da Vinci
- Steve Jobs
- Dario Fo
Nonostante la sua sua vita molto turbolenta, credo che John Belushi sia stato un genio della vita.
Basta leggere questa sua frase per capirlo
I miei personaggi dicono che va bene essere incasinati. La gente non deve necessariamente essere perfetta. Non deve essere intelligentissima. Non deve seguire le regole. Può divertirsi. La maggior parte dei film di oggi fa sentire la gente inadeguata. Io no
Vorrei domandarvi: che effetto vi fa essere presi in giro da un personaggio televisivo e cinematografico, che viveva in un ambiente che vorrebbe mostrare la perfezione, a cui spesso cerchiamo di adeguarci?
Immagino già una possibile obiezione
John Belushi sarà stato anche un bravo attore, ma è morto di overdose, perciò non era la persona più pulita di questo mondo
Vari personaggi televisivi sembrano essere perfetti. Noi scimmiottiamo il loro modo di agire e di pensare, pensando che queste persone siano così anche nella vita reale. Spesso dimentichiamo che lontano dallo schermo o da un luogo pubblico il personaggio di turno potrebbe comportarsi in modo molto diverso da quello a cui ci ha abituato.
Anche quei pochi che non si fanno influenzare dalla televisione hanno preso comunque a modello qualcuno, perdendo in naturalezza. Una persona che frequentano assiduamente, ma in un ambiente altro rispetto a quello domestico.
Potrei farvi numerosi esempi personali, ma non credo servirebbero a farvi capire veramente il concetto.
Scuse
Quando fissiamo un appuntamento, pensiamo di riuscire a rispettarlo più o meno facilmente. A volte, questo non capita: ma deve essere l’eccezione, non la regola.
A tutti possono capitare degli imprevisti: è successo anche a me, a volte me ne sono dimenticato. Non cerco scuse: dico semplicemente la verità.
Usare delle scuse è piuttosto patetico: è un modo come un altro per dire
Non avevo voglia di fare la cosa che ti avevo promesso
Dato lo spezzone di film che ho postato, si può capire come le scuse possono risultare ridicole
Non ti ho tradito. Dico sul serio. Ero… rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C’era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C’è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!
Un conto, però, è mettere in bocca delle scuse a John Belushi, che le ha usate come battuta. Ben diverso è usare una scusa come giustificazione: non fa ridere per nulla.
Cosa fare, quando si è commesso un errore o una dimenticanza? Dire semplicemente la verità!