Non dire che non hai abbastanza tempo. Hai esattamente lo stesso numero di ore al giorno che venne dato a Galileo, Pasteur, Michelangelo, Madre Teresa, Leonardo da Vinci, Thomas Jefferson, e Albert Einstein.
Tra le tante cose che detesto sentirmi dire è
Mi spiace, non ho tempo
soprattutto quando non è motivata da impegni precedentemente presi. Se l’avessi conosciuta prima, Avrei ribattuto tante volte a quest’affermazione citando H. Jackson Brown Jr.
Non dire che non hai abbastanza tempo. Hai esattamente lo stesso numero di ore al giorno che venne dato a Galileo, Pasteur, Michelangelo, Madre Teresa, Leonardo da Vinci, Thomas Jefferson, e Albert Einstein
Il tempo è uguale per tutti: pur sapendo che ci sono persone più impegnate e persone meno impegnate e che i tempi moderni – per citare Charlot – sono frenetici, mi domando se sia possibile che una persona non trovi del tempo da trascorrere con un proprio simile. Vedendo l’elenco delle personalità citate da questa frase, ho pensato:
Galileo ha avuto qualche problema con l’inquisizione
Pasteur ha fatto alcune delle più grandi scoperte degli ultimi secoli
Michelangelo ha avuto il tempo di scolpire qualche statua prima di dipingere la Cappella Sistina
Madre Teresa non ha mandato una sua consorella a ritirare il Nobel
Curioso come era, Leonardo trovava sicuramente qualcosa da fare ogni giorno
Thomas Jefferson aveva grattacapi politici a cui pensare
Mi risulta che anche Albert Einstein fosse relativamente impegnato
Non ho ancora trovato una risposta definitiva ma, a quanto ho potuto vedere finora, l’imprevisto o il periodo impegnativo possono capitare: se, però, l’imprevisto diventa la regola o il periodo impegnativo sembra non finire mai…Forse è il caso di rivedere i termini con cui definire un determinato rapporto: amicizia o amore non sono sicuramente i termini appropriati.