
Quando andavo alle elementari, la mia maestra era una persona molto logica: ogni settimana, dedicava almeno tre giorni su sei alla matematica, i restanti erano equamente ripartiti tra le altre materie. Non ho mai chiesto perché, ma suppongo che la mia maestra non apprezzasse la fantasia.
Alfred Hitchcock contraddice quanto sosteneva la mia maestra con la frase
C’è qualcosa di più importante della logica: l’immaginazione