Non ho mai visto le onde arrendersi anche per questo amo il mare
Nato in montagna e residente a Milano, raramente vedo le onde. Una cosa, però, mi ha sempre colpito: la stessa che scritta nella frase proposta da un’utente della pagina Pensieri sui muri
Non ho mai visto le onde arrendersi anche per questo amo il mare
Sono andato dal dottore e credo mi abbia prescritto di andare al mare
Il mio dottore compila le prescrizioni con il computer. Probabilmente, quello di Roberto e di sua moglie è ancora vecchia maniera se ha postato il tweet
Sono andata dal dottore e credo mi abbia prescritto di andare al mare
Se mi dite la parola Mediterraneo, io penso più al film di Gabriele Salvatores che al cosiddetto Mare Nostrum. Adoro il nostro mare, ma preferisco il cinema.
E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni
Ho scelto l’immagine proposta da La Repubblicanon per abitudine, ma perché è una delle poche con una bella fotografia marina.
La frase è un invito sia al viaggio che al sogno: del resto, il sogno è una sorta di viaggio notturno, in cui siamo completamente liberi ed il mare ricorda la libertà.
Si parla anche di speranza, la stessa che (ironia della sorte) ha chi emigra in America o altrove.
Al di là dell’accostamento, sogno e speranza sono più vicini di quanto non si possa credere. Quando pensiamo ad una vita migliore, diciamo spesso
Sogno una vita….
Mi domando e vi domando:
Cosa ci impedisce di trasformare i sogni in realtà?
I motivi possono essere diversi per ognuno di noi: non voglio nemmeno tentare di elencarli. Di certo, però, se ci concedessimo anche solo un’ora al giorno per coltivare i nostri sogni, avremmo una vita migliore.