
In un giorno come quello della memoria in cui oltretutto si sta svolgendo una delle prassi della democrazia, vorrei dare spazio ad una frase di Liliana Segre
Ho paura della perdita della democrazia, perché io so cos’è la perdita della democrazia
In un giorno come quello della memoria in cui oltretutto si sta svolgendo una delle prassi della democrazia, vorrei dare spazio ad una frase di Liliana Segre
Ho paura della perdita della democrazia, perché io so cos’è la perdita della democrazia
Stamattina mi ha molto colpito la frase attribuita a Charlie Chaplin per il suo contenuto
È successo in Germania; ma le stesse cellule malate si trovano nel corpo di ogni nazione, pronte a entrare in attività
Leggi tutto “Cellule malate si trovano nel corpo di ogni nazione”
Esistono ricorrenze che vorresti non esistessero: il 27 gennaio, giorno della memoria ,è una di queste. Anche se:
è doveroso parlarne: se non lo si facesse, certe ricorrenze rischierebbero di essere dimenticate. Anche a scuola, se ci pensate bene, si fa lo stesso: molti insegnanti delle superiori adottano fra i testi scolastici Se questo è un uomo, di Primo Levi, a prescindere dal cambio di classe. Forse molti studenti hanno letto questo libro, ma se ne sono dimenticati, così come oggi si dimenticano di questa ricorrenza