Un grosso no

 

Mi hanno insegnato ad essere accondiscendente, ma non posso esserlo di fronte alle tragedie degli ultimi giorni a Nizza ed in Turchia: sono veramente incazzato!

Non preoccupatevi: non intendo fare nessuna azione sconsiderata….Voglio solo gridare il mio Grosso No sfruttando una testo di Eros Ramazzotti.

Nonostante avessi ampia scelta su youtube, ho scelto il video più semplice: la semplice scritta NO sull’asfalto crepato dal sole. Personalmente, mi sarebbe piaciuto vederla scolpita su pietra: da un maggior senso di definitivo. Forse l’autore del video temeva di essere troppo funereo.

Sembra un brano anticipatorio, considerando che è stato pubblicato nel 1993. La strofa finale mi dona un po’ di speranza

sarà la verità
a non tacere mai, a non scappare mai…

La cosa è solo vagamente consolatoria: spesso la verità richiede tempo, ma io sono fiducioso.

L'amour plus fort que la haine

L'amour plus fort que la haine
L’amour plus fort que la haine

Nelle ultime ore sono rimasto molto colpito dall’attentato di Nizza. Mi sembrava giusto dedicare – nel mio piccolo – spazio a questa tragedia sul mio blog.

Dopo aver superato quei pochi secondi di sconcerto, ho esclamato “È lei!” quando ho trovato l’immagine di stasera. Non un’immagine qualunque: la copertina del giornale satirico Charlie Hebdo del 9 novembre 2011, primo numero pubblicato dopo la ripresa delle pubblicazioni, sospese a seguito degli attentati.

Un bacio appassionato fra un imam e un vignettista satirico davanti a uno sfondo di macerie sormontato dalla scritta

 L’amour plus fort que la haine

Ammetto di averla tradotta con Google per essere preciso, ma il significato era già comprensibile a prima vista

L’amore più forte dell’odio

Non credo sia necessario analizzarla: credo, piuttosto, che non ci sia nient’altro da aggiungere.

Resize text-+=