
Anche la pagina Facebook di una libreria può condividere una frase interessante come
La cosa che più non sopporto…la falsità travestita da buonismo
Anche la pagina Facebook di una libreria può condividere una frase interessante come
La cosa che più non sopporto…la falsità travestita da buonismo
Come dice Snoopy nella frase condivisa oggi sulla pagina Facebook della Libreria Fogola Pisa
Perdere la testa è bellissimo. Ma anche usarla, dà le sue soddisfazioni
Come ogni professionista, anche gli psicologi devono reclamizzare la loro attività. Provenendo dal sito di una psicologa che ha avuto l’idea di usare i personaggi dei Peanuts come testimonial della propria pubblicità, non inserirò il link al sito: non voglio essere tacciato di pubblicità occulta.
Leggi tutto “Cambia idea ogni tanto, altrimenti la testa sa di chiuso”
I personaggi famosi spopolano su Facebook, anche se sono disegnati, come lo sono Snoopy e Woodstock, protagonisti dell’immagine di oggi. Due personaggi del passato per guardare al futuro o, come si suol dire, guardare avanti. Il secondo porge al primo un fiore, offerta di pace dopo un litigio. Non credo che una fotografia reale avrebbe avuto lo stesso impatto: i fumetti ammorbidiscono il lettore.
Nonostante Charles Schulz sia morto e ci manchi da molto tempo, i suoi personaggi continuano a vivere. Non solo per le vignette originali, ma anche per le immagini apocrife, come quella proposta da Woodstock and friends su Facebook.
Leggi tutto “Il mi manchi resta una delle dichiarazioni d’amore più belle…”
Soprattutto nel tempo libero, cerchiamo nuove occasioni per divertirsi, forse per cercare nuovi piaceri, forse perché non riusciamo più ad apprezzare ciò che già abbiamo. Come fare per risolvere questo problema?
La frase proposta in questa vignetta trovata su Pinterest con Snoopy e Charlie Brown propone una soluzione ragionevole
Dobbiamo tornare ad apprezzare cose che ad altri sono venute a noia: una passeggiata, un caffè con un’amica , guardare un’ alba o un tramonto e sorridere
Sembra una banalità, ma vorrei proporvi un piccolo test. Provate a ricordare l’ultima volta in cui:
Se sono passati più di quindici giorni, credo che queste siano cose da anteporre a quel corso di paracadutismo che tanto vi interessa. Riscoprire le vecchie passioni è il cambiamento più naturale che una persona possa fare! Una passione, se veramente è tale, non si esaurisce mai.
Questo blog è l’esempio più pratico e personale che posso portarvi. Mi è sempre piaciuto scrivere, ma avevo accantonato quest’hobby per…chissà quale motivo! Ora trovo il tempo per scrivere qualcosa ogni giorno.
Naturalmente, questo è solo l’inizio. Successivamente, dovrete portare la vostra passione ad un altro livello. Se, per esempio, avete imparato da soli a giocare a scacchi…perché non iscrivervi ad un corso?
Per dirla con una sola frase, forse dovremmo cercare la felicità dentro di noi, piuttosto che nella novità. Il tempo e le avversità ci hanno profondamente cambiato giorno per giorno: ciò che una volta facevamo in un certo modo, oggi lo faremo in un modo diverso.
La domanda potrebbe sembrare semplice
Quali sono gli ingredienti dell’amicizia?
Non appena ho postato sulla mia pagina Facebook la vignetta dei Peanuts che recita
Una grande amicizia ha due ingredienti principali: il primo è la scoperta di ciò che ci rende simili, il secondo è il rispetto di ciò che ci fa diversi.
Leggi tutto “Una grande amicizia ha due ingredienti principali”