Il potere logora chi non ce l’ha

il potere logora, ma la vita sbriciola
Il potere logora chi non ce l’ha, ma la vita sbriciola anche i potenti

Si pensa che Giulio Andreotti abbia capito tutto dell’essere una persona di potere con il suo famoso aforisma

Il potere logora chi non ce l’ha

Leggi tutto “Il potere logora chi non ce l’ha”

Diamo una lezione ai poteri forti

Dietro Greta ci sono poteri forti?
Diamo una lezione ai poteri forti che sono dietro Greta: distruggiamo il pianeta

Come sostiene Mauro Biani nella sua vignetta apparsa oggi sul quotidiano Il manifesto, secondo qualcuno Greta Thunberg è spalleggiata dai cosiddetti poteri forti. La frase provocatoria conterrebbe la soluzione al problema

Diamo una lezione ai poteri forti che sono dietro Greta: distruggiamo il pianeta

Leggi tutto “Diamo una lezione ai poteri forti”

Il Potere serve solo se vuoi danneggiare gli altri, altrimenti l'amore è più che sufficiente

Frase di Charlie Chaplin
Il Potere serve solo se vuoi danneggiare gli altri, altrimenti l’Amore è più che sufficiente

Non è la prima volta che condivido una frase di Charlie Chaplin: del resto, un personaggio che ha vissuto ottantotto anni, credo che abbia avuto molto da dire. Ironia della sorte, è stato un personaggio del cinema muto.

Il Potere serve solo se vuoi danneggiare gli altri, altrimenti l’Amore è più che sufficiente

Se penso alle parole amore potere, non potrebbero essere più distanti fra loro: la prima ricorda la famiglia, la seconda il lavoro.

In ogni ambiente che frequentiamo, però, abbiamo a che fare con delle persone:

  • Clienti
  • Colleghi
  • Superiori

Usiamo questi termini per differenziare gli uni dagli altri….ma fanno tutti parte dell’insieme delle persone.

A chi non piace essere trattato amorevolmente? Salvo rare eccezioni di masochismo, credo a tutti. Eppure, vuoi per lo stress, vuoi perchè la persona che ci sta a fianco non ci è gradita, ci dimentichiamo di trattare gli altri come persone.

Qualcuno potrebbe obiettare che non tutti i caratteri sono compatibili fra loro: spesso dobbiamo frequentare anche persone che non gradiamo. Siccome non possiamo scappare, preferiamo fingere. Io ho un terzo suggerimento: state zitti ed osservate la persona per un po’ di tempo.

 

Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere

Frase di Dario Fo
Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere perché conoscere è saper leggere, interpretare, verificare di persona e non fidarsi di quello che ti dicono. La conoscenza ti fa dubitare. Soprattutto del potere. Di ogni potere.

Non appena questa mattina ho appreso della morte di Dario Fo ho avuto l’istinto di cercare una sua frase.

Non ho avuto che l’imbarazzo della scelta:  ho optato per un aforisma trovato su Facebook che ben riflette l’animo del giullare Premio Nobel poco incline a sottostare al potere costituito

Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere perché conoscere è saper leggere, interpretare, verificare di persona e non fidarsi di quello che ti dicono. La conoscenza ti fa dubitare. Soprattutto#se del potere. Di ogni potere.

Non so quando Dario Fo abbia pronunciato queste parole, ma le trovo adatte per ampliare il mio articolo del 4 settembre scorso.

Molti considerano la satira  in modo negativo

  • Frivola
  • Inutile
  • Stupida

Senza considerare che ogni battuta è studiata a tavolino: deve far ridere e pensare allo stesso tempo.

Usando la risata e l’immediatezza, la satira è capace di far venire più di un dubbio, con lo scopo di far pensare allo spettatore

Forse non è esattamente come l’ho ascoltata alla televisione: devo informarmi di più!

Purtroppo, intontiti dalle televisioni e presi dalle faccende di tutti i giorni, raramente lo facciamo. Credo sia giunto il momento di aprire un po’ di più la mente, per tutti noi.

Resize text-+=