Be different

Disegno di donna senza ombrello sotto la pioggia
Be different

Credo che la frase di oggi sia tra le più efficaci che abbia mai trovato da quando ho questo blog.

Qualcuno potrebbe pensare che sia dovuto al fatto che sono un fan Steve Jobs. In realtà, i motivi sono altri.

La frase non richiede certo lunghe spiegazioni

Be different

tradotta in italiano significa

Sii differente

e si riferisce palesemente allo slogan della Apple.

Tuttavia, fingiamo per un momento che non sia così famosa: quale sarebbe il suo significato?

L’immagine ce lo fa capire chiaramente: una bambina sotto la pioggia circondata da adulti che si proteggono la testa con l’ombrello, il suo vestito rosso spicca in mezzo ad un mare di grigiore. …Non vi sembra forse un modo per distinguersi dalla massa?

Nella vita di tutti i giorni facciamo l’esatto opposto: tendiamo ad uniformarci alla massa. La cosa mi fa sorridere: in passato,  le dittature volevano proprio un comportamento  uniforme. Non avendo mai provato qualcosa di diverso dalla democrazia, molti non apprezzano il bene più prezioso che hanno: la libertà di esprimersi, preferendo – invece – essere accettati dal prossimo.

Il bisogno è sensato, il ragionamento che lo sostiene molto meno. Non voglio scomodare gli artisti per avallare la mia tesi. Basta una semplice considerazione: se facessimo tutti le stesse cose, il mondo non progredirebbe.

Tuttavia, solo poche persone vogliono o si sforzano di pensare in modo differente.

Il motivo è semplice: le persone vogliono essere accettate e, per farlo, si piegano ad un pensiero uniforme.

Sinceramente, non ho mai conosciuto qualcuno in vita mia che abbia eccelso in qualunque campo semplicemente con il duro lavoro. Occorre essere consapevoli delle proprie differenze con le altre persone, in modo da poter lavorare per sviluppare i propri punti di forza e colmare – per quanto possibile – le proprie debolezze.

Resize text-+=