Sentiti libera di esprimere ogni stato d’animo

Libera di esprimere
Sentiti libera di esprimere ogni stato d’animo in ogni caso, anche se nella vita c’è chi critica tutto

Il tweet con cui  Cinzia risponde ad una frase postata da Oltre me rende bene l’idea di quanto – spesso – ci teniamo molte cose dentro e perché lo facciamo

Sentiti libera di esprimere ogni stato d’animo in ogni caso, anche se nella vita c’è chi critica tutto

Leggi tutto “Sentiti libera di esprimere ogni stato d’animo”

12 dicembre 1969: chi è Stato?

Immagine dal blog http://blogdieles2.altervista.org/
12 dicembre 1969: chi è Stato?

Natale si avvicina, Sant’Ambrogio è passato da meno di una settimana: non ci sarebbe motivo di essere tristi. Oggi, però, l’Italia è triste, soprattutto Milano.

Oggi è uno di quei giorni in cui una data è diventata un luogo: oggi è il quarantasettesimo anniversario della Strage di Piazza Fontana.

Una strage ancora senza colpevoli. In modo provocatorio, ce lo ricorda l’immagine di questa sera. Una mano regge la fotografia dell’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura.

La frase si legge benissimo

Chi è Stato?

Nessuna maestra degna di questo nome si sognerebbe di sottolineare con la biro rossa la S maiuscola: non stiamo parlando del verbo essere...Stiamo parlando dello Stato, stiamo parlando di noi!

In giornate come questa, non penso solo alle vittime o ai loro famigliari: penso anche alla scuola o, per meglio dire, agli scolari e agli studenti. Nel 1999, anno della mia maturità, l’insegnante terminò a stento la seconda guerra mondiale. Ciò che ho imparato del periodo dal 1945 ai giorni nostri lo devo alla mia curiosità.

Se non ricorderemo ai nostri figli cosa è accaduto il 12 dicembre 1969 saremo colpevoli: avremo condannato all’oblio 17 morti e 88 feriti.

Resize text-+=