
Un dipinto di un rilassante scorcio lacustre fa da sfondo alla frase del maestro spirituale Swami Kriyananda
Fluisci con i cambiamenti della vita. Non restare intrappolato in un tempo che non esiste più.
L’immagine rimanda ad un momento di relax, durante il quale lasciamo che la mente vaghi ricordando il passato o immaginando un ipotetico futuro.
La vita è scandita da momenti che dividiamo grossolanamente in passato, presente e futuro. È una divisione sicuramente utile per gli studi storici, ma non per l’essere umano.
L’uomo deve vivere nel presente, non rimpiangere il passato o immaginare un ipotetico futuro. Sembra un’affermazione rischiosa, ma lasciate che vi faccia una domanda:
Quando è stata l’ultima volta in cui avete fatto dei progetti e tutto è andato assolutamente secondo i vostri piani?
Se riuscite a ricordarlo, tanto di cappello: avete una progettualità invidiabile. Tenete conto, però, che siete l’eccezione: nemmeno i ragionieri riescono a rispettare i buget annuali al centesimo…Figuriamoci se è possibile rispettare i progetti di una vita!
Quando ci si rende conto che il progetto di vita non è quello desiderato, occorre modificare le cose che possono essere cambiate: il resto verrà da sè.