I traditori spesso ti accusano di tradire…

Chi sono i traditori, i bugiardi, gli insicuri
I traditori spesso ti accusano di tradire. I bugiardi spesso ti accusano di dire bugie. 

Fra traditori, bugiardi ed insicuri, la pagina Facebook Anima Fragile non sapeva cosa scegliere, perciò ha deciso di riunire tutti nella frase

I traditori spesso ti accusano di tradire. I bugiardi spesso ti accusano di dire bugie. La gente insicura ti rende insicuro/a. Perciò fate attenzione a come la gente vi tratta: è un riflesso di chi sono in realtà

Leggi tutto “I traditori spesso ti accusano di tradire…”

Mi sono innamorata di mio marito

Catherine Spaak faceva parte di quella generazione in cui la moglie era – almeno in pubblico e stando al testo di una sua famosa canzone– sempre innamorata del marito.

Leggi tutto “Mi sono innamorata di mio marito”

29 settembre – Equipe 84

Ci sono tante canzoni che inneggiano ad un mese, per esempio settembre, ma poche inneggiano ad un giorno particolare,  per esempio il 29. In casi come questo, vengono in mente certi brani di Lucio Dalla.

Leggi tutto “29 settembre – Equipe 84”

Ti ho tradito: Primo aprile – 13 dicembre

oggi è il primo aprile
Ti ho tradita: pesce d’aprile

Da quando esiste WhatsApp, il primo giorno del quarto mese dell’anno è forse il giorno in cui circolano più messaggi scherzosi, data la ricorrenza del pesce d’aprile. Nessuno di noi, però, vorrebbe essere nei panni di questo fidanzato che riceve la frase condivisa dalla pagina Facebook Ti strappo na risata

Ti ho tradito il 13 dicembre, anche se tu mi hai fatto il pesce d’aprile

Leggi tutto “Ti ho tradito: Primo aprile – 13 dicembre”

Il peggiore tradimento che potete fare a voi stessi è non fare ciò per cui vi brillano gli occhi.

Immagine della Pagina Facebook di uno psicoterapeuta
Il peggiore tradimento che potete fare a voi stessi è non fare ciò per cui vi brillano gli occhi.

Se pensiamo al tradimento, immaginiamo di:

  • Avere un’amante
  • Sparlare di un nostro amico
  • Non mantenere le promesse

Non immaginiamo mai che possiamo fare qualcosa che possa nuocere a noi stessi.Lo psicoterapeuta che ha postato questa frase sulla sua pagina Facebook non sembra essere d’accordo con il concetto di tradimento comunemente inteso

Il peggiore tradimento che potete fare a voi stessi è non fare ciò per cui vi brillano gli occhi.

Ricordate quando, a scuola, gli insegnanti notavano una vostra predisposizione per una certa materia? Immagino che voi stessi vi sentivate a vostro agio ad affrontare le prove di quella materia.

Se siete stati fortunati, avete potuto utilizzare il vostro sapere anche nel lavoro, viceversa avete dovuto accantonare quella vostra passione o relegarla al tempo libero.

Ma perchè rinunciare ad essere felici? Anche se occorrerà tempo, potete trasformare gradualmente ciò che è un hobby piacevole, che vi fa brillare gli occhi, in una professione (o, quantomeno, in un modo per arrotondare lo stipendio).

Certamente, non dovete fare tutto in una volta sola: dovrete togliere la ruggine a quella vostra passione. Gli occhi, gradualmente, torneranno a brillare come quando eravate bambini.

Thinking of you

Leggendo certi testi o ascoltando certe canzoni, siamo portati a credere che si racconti una determinata trama.

Quando, però, guardiamo il video, ci accorgiamo che la storia è completamente diversa.

È questo il caso di Thinking of you: se ci basiamo sul testo, sembrerebbe una storia di una donna che ha lasciato il suo primo compagno per correre fra le braccia di qualcun altro, pentendosi del gesto fatto, ma non potendo tornare indietro. Una storia che potrebbe essere dei giorni nostri, insomma.

Le immagini del video raccontano una storia ben più tragica: Katy Perry ha sì tradito suo marito, ma la vicenda si svolge durante la Seconda Guerra Mondiale. La consapevolezza di aver tradito l’uomo che ama rende ancor più tragica la sua morte in battaglia.

Non ho elementi per comprendere lo stato d’animo in caso di un lutto del genere, ma ho provato:

  •  la  sensazione di aver tradito
  • la sensazione di essere tradito
  • la sensazione di perdere qualcuno di caro, fortunatamente non in battaglia

La sensazione del lutto unita a quella del tradimento non dev’essere per nulla piacevole: spero di non provarla mai in vita mia!

Resize text-+=