
Stando al tweet di Antonio, i giocatori della Nazionale avrebbero dovuto inginocchiarsi contro la schiavitù moderna, così come alcuni hanno fatto contro l’omofobia
Un uomo muore in un campo perché schiavizzato, ma non si sono inginocchiati
Stando al tweet di Antonio, i giocatori della Nazionale avrebbero dovuto inginocchiarsi contro la schiavitù moderna, così come alcuni hanno fatto contro l’omofobia
Un uomo muore in un campo perché schiavizzato, ma non si sono inginocchiati
Non so chi abbia pronunciato la frase di stasera, né chi l’abbia condivisa sulla pagina Facebook Ghiandola Pineale – Il terzo occhio
Cominci a guarire quando lasci andare le sofferenze del passato, perdoni chi ti ha fatto male e impari a perdonare te stessa per gli errori che hai fatto
Non importa che la frase sia declinata al femminile: riguarda tutte le persone indistintamente. Siamo esseri umani, perciò imperfetti., anche se vorremmo il contrario.
I tre concetti inclusi nell’elenco sono sicuramente capitati a tutti noi:
Vorremmo che non ci capitasse mai nessuna delle tre cose ma, a volte, succede. Biasimarsi o biasimare qualcun altro per aver commesso un errore porta solo a rimuginare. Non si può cancellare il passato, comunque si può cercare di porvi rimedio. Può accadere anche che la stessa cosa capiti più volte: a chi non è mai capitato di fare ripetutamente lo stesso errore? Chi non si è mai sentito vessato continuamente da qualcuno? Chi non ha mai sofferto?
In questo, dovremmo essere tutti un po’ come i campioni olimpici: possono cadere o commettere un errore…ma non per questo smettono di inseguire il sogno della medaglia d’oro.
Dovremmo ricordarci come si vive ogni giorno: c’è un tempo per il lavoro ed uno per il riposo. Ciò non vuol dire semplicemente dormire, ma anche trovare del tempo per dedicarsi ai propri hobby o fare una passeggiata.Ovviamente, includo anche il lavoro su sé stessi: dobbiamo fare qualcosa per guarire ogni giorno. Tuttavia, se oggi non otteniamo risultati, non dobbiamo scoraggiarci, ma perdonarci: in fin dei conti, non siamo rimasti con le mani in mano
Ho parlato spesso di vita nei miei post, ma non ne ho mai dato una definizione convincente.
Il fatto che nemmeno Buddha sia riuscito – in un certo senso – a definire la vita, mi rasserena.
La vita è una questione di equilibrio. Sii gentile, ma non lasciarti sfruttare. Fidati, ma non farti ingannare. Accontentati, ma non smettere mai di migliorarti.
Buddha ci consiglia come avere una vita serena, non la definisce. Semplificando all’estremo, dovremmo prestare attenzione alla nostra vita tanto quanto ne dovremmo prestare al nostro fisico.
Se ci pensate, il paragone è abbastanza calzante:
Nessuno – però – ci guida nella ricerca di una vita equilibrata. La domanda resta in sospeso: come si fa a trovare il giusto equilibrio? Non esistono ricette!
Credo che l’ingrediente principale sia il tempo. L’uomo ha sempre cercato di manipolare il tempo a proprio piacimento:
L’unica cosa che non ha mai provato a fare è anche l’unica che dovrebbe fare: impiegare bene il proprio tempo.
A volte giudichiamo le persone dal loro aspetto fisico: è un errore che ho fatto anche io molte volte. Credo che l’ultima occasione in cui ci sono cascato è stato quando – circa due anni fa – ho conosciuto il mio amico Sergio.
Giudicandolo dall’aspetto, non pensereste mai che sia un fan di Alda Merini: invece, la sua pagina Facebook trabocca di eccellenti fotografie e….di citazioni della poetessa dei Navigli, a cui appartiene la frase
La sensibilità non è donna, la sensibilità è umana. Quando la trovi in un uomo diventa poesia
La cara Alda è stata giudicata matta per aver precorso i tempi, forse anche troppo: ancora oggi siamo legati allo stereotipo pubblicitario dell’uomo che non deve chiedere mai…Figuriamoci se deve mostrare i propri sentimenti!
Basterebbero delle nozioni basilari di grammatica per capire che il termine umano e il termine uomo hanno la stessa radice e che – se è così – un motivo ci sarà pure! Invece, l’uomo che si dimostra più sensibile è subito etichettato come femminuccia.
Trovare un uomo che abbia una buona dose di sensibilità è raro, la maggior parte della gente non ne è dotata: forse è anche per questo che certi uomini mi hanno deriso perché tengo un blog. La cosa buffa è che non mi hanno offeso: mi sono dispiaciuto per loro, perché si stanno perdendo almeno il trenta percento della vita…Quella parte che non si può vedere e non si può capire…si può solo sentire, con la giusta dose di sensibilità.